Con l’arrivo dell’estate c’è il problema di dover mettere via gli indumenti invernali nell’armadio per lasciare spazio a camicette, canotte e vestiti. Quali accorgimenti usare, quindi, perconservare al meglio i tuoi capi in cashmerefino al prossimo inverno?
Lava e asciuga con cura
Anzitutto, è necessario lavare e asciugare i capi seguendo leindicazioni per la manutenzione del cashmere. Che tu decida di usare la lavatrice o di lavare a mano, ricordati di lavare il tuomaglioneocardiganal rovescio. Usa solo acqua tiepida, massimo 30 gradi, aggiungi una piccola quantità di detergente delicato, non strofinare e non utilizzare la centrifuga. Potrai eliminare l’acqua in eccesso arrotolando il capo oppure tamponando con un asciugamano.
Dopodiché, stira a temperatura bassa e possibilmente con un panno per non rovinare le fibre, sempre mantenendo il capo rovesciato. Una volta lavato e ben asciugato, potrai riporre il tuo capo in cashmere nell’armadio.
Vediamo come fare.
Consigli per conservare i capi di cashmere
A questo punto il tuo indumento in cashmere sarà lavato e stirato, ma questo non basta. Occorre anche piegarlo bene se vuoi che si mantenga nel tempo.
Piega il tuo capo a metàper lungo, con le braccia ben tese così da non formare pieghe. Puoiinserire della carta velinaal suo interno per evitare che l’umidità possa danneggiare il tessuto.
Fatto questo,mettilo in un sacchettoin tela o in plastica per proteggerlo. All’interno,inserisciquindidell’antitarme: palline di cedro, sacchetti di cannella e chiodi di garofano oppure compresse di ovatta imbevute di essenza di basilico e menta.
Riponi gli indumenti nel cassetto, ricordati di rinnovare i sacchetti antitarme ogni 2 o 3 mesi e per il prossimo inverno i tuoi indumenti in cashmere saranno nuovamente pronti all’uso.